«Ci si potrebbe chiedere cos’abbia di vivo questo lago, fantasma per buona parte dell’anno. Ho sentito spesso discorsi del genere da chi si sofferma sulle apparenze, da chi non ha la pazienza di aspettare lo scorrere dei mesi e la costanza di ripetere lo stesso percorso più e più volte.Lago Vivo, invece, è la magia di uno specchio d’acqua cangiante nei colori e nella forma; un piccolo gioiello della natura che fa sua la legge del mutamento.
È vivo perché non lo si rivedrà due volte uguale, perché cambia con esso la strada, cambia il cielo, cambiano gli odori. È vivo perché nelle sue acque si raccolgono i racconti e le esperienze di coloro che si soffermano sulle sponde oppure semplicemente sui bordi del pianoro ad ammirare lo spettacolo che neppure la calura estiva e la siccità riescono a scalfire, semmai solo a cambiare.
Lago Vivo è il regno dei lupi e delle fate, che da sempre convivono pacificamente, protetti dall’atmosfera di beatitudine che lo avvolge come una nebbiolina piacevole, come quell’effetto flou tanto amato dai fotografi di cerimonia. Il suo cuore batte e alimenta un respiro pacato e lento.
Una vallata bianca, un lago ampio calmo e freddo, una pozzanghera, un grande prato verdeggiante, una distesa quasi brulla, e poi di nuovo una vallata bianca e la storia si ripete, in un Samsara eterno che rispecchia il susseguirsi delle stagioni, anche di quelle mezze stagioni che altrove non ci sono più. Ma non c’è bisogno di rompere il ciclo infinito per raggiungere il Nirvana; bastano poche ore di cammino e un cuore puro.Con tanta pazienza ho lasciato passare gli anni e ho rivisto questo luogo nelle sue vesti sempre rinnovate; ho cercato di respirare con il suo ritmo, ma quando pensavo di poter prevedere la settimana in cui le sue acque erano al culmine, mi sorprendeva una nevicata inaspettata che rinviava il rituale di un bagno solitario e gelido; e se volevo fotografare il carminio delle foglie cadenti che si confondeva con il rosso del tramonto, trovavo gli alberi ancora verdeggianti.
E così ho imparato ad accettarlo mutevole e imprevedibile, come una donna fatale che non vuole farsi scoprire e conoscere. Rivederlo ogni volta è, ancora oggi, una sorpresa rinnovata e imperdibile». (Luigi Civita – Trekking.it)
» Ritrovo: ore 7:30 Sora – Caffé Dantan» Difficoltà: EE» Dislivello: 980 m circa» Distanza: km 13,000 circa» Durata: 7 ore totali comprese soste» Tipo percorso: sentiero » Amici a quattro zampe: NON consentito»
Abbigliamento e attrezzature obbligatorie: scarpe da escursionismo, maglia e giacca, cappello, guanti, mantella antipioggia, spuntino, acqua, bastoncini (facoltativi), lampada tascabile o frontale … macchina fotografica»
Prenotazione: messaggio (sms, whatsapp, telegram) al 329 1242393 entro le ore 12 del giorno antecedente l’escursione. Qualora sia la prima uscita con la Compagnia dei Viandanti indicare nome, cognome, luogo e data di nascita.
» Quota di partecipazione: adulti € 10,00 – minori € 3,00» Quota di partecipazione soci «Compagnia dei Viandanti»: adulti € 5,00 – minori € gratuita
» La quota comprende: organizzazione, guida, assicurazione responsabilità civile verso terzi, polizza infortuni individuale (su rischiesta al momento dell’iscrizione)» Assicurazione: l’escursione è coperta dalle polizze di RCT professionali delle guide che accompagnano» Assicurazione infortuni individuale giornaliera: è possibile attivare, su richiesta al momento dell’iscrizione, una polizza con validità giornaliera, fino alle ore 00.00 del giorno successivo a quello impostato come decorrenza, al costo di € 2,00. Le condizioni assicurate sono: capitale morte € 50.000 – capitale invalidità permanente € 100.000 – franchigia del 3% su tabella lesioni – capitale RSM da infortunio € 2.000 – franchigia RSM da infortunio € 100» Viaggio: auto proprie.
» Responsabile dell’escursione: Stefano Gaetani, Guida Ambientale Escursionistica iscritta al Registro AIGAE presso il MISE con tessera LA372
Note: La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Aggiornamenti: se vuoi essere informato sulle nostre attività invia un messaggio di richiesta (sms, whatsapp, telegram) al 329 1242393