Video dei nostri emozionanti trekking
Siamo entusiasti di presentarvi alcuni video della nostra collezione, dei nostri emozionanti trekking, che vi porteranno in viaggi avventurosi attraverso spettacolari scenari naturali. Ogni video cattura la bellezza e l’energia dei luoghi che abbiamo avuto il privilegio di esplorare, offrendovi un’esperienza visiva coinvolgente.
Alcuni video dei nostri eventi con Musica personalizzata:
- Escursione sul sentiero degli Dei, variante ALTA e degustazione dal pastore
- La Magia del Sentiero degli Dei: un Percorso tra i più Belli della Costiera Amalfitana
- La famosa Valle delle Ferriere e la Torre dello Ziro
- Tramonto spettacolare sul monte Tre Calli
- 5 Terre – Monterosso e Vernazza, trekking
- Il sentiero dell’Infinito, da Riomaggiore a Portovenere
- 5 Terre – Corniglia, Manarola e Riomaggiore 09.2024
- Trekking alle 5 Terre, da Levanto a Monterosso al Mare
- Canyon Rio Sass – Fondo
- Lago di Pian Palù
- La cascata di Saent 09.2024
- Giro dei 5 laghi di Madonna di Campiglio 09.2024
- Escursione al Presena 3000, il lago Scuro e il rifugio Mandrone
- Rifugio Tuckett Quintino Sella e la cascata della Vallesinella
- Escursione al passo e lago di Antermoia, dal rifugio Re Alberto I
- Trekking alle Torri del Vajolet
- Sulle creste di Viel del Pan, con la Marmolada di fronte e il lago di Fedaia
- Le spettacolari cime del Seceda ai piedi delle Odle
- La cresta del Sass d’Adam e la Val Jumela
- Trekking a Piz Boè, la terrazza delle Dolomiti
- Escursione al Sassolungo e Sassopiatto attraverso la forcella
- Trekking al lago di Carezza e il labirinto del Latemar
- Trekking al sentiero degli Dei, con esperienza dal Pastore
- Escursione sul monte Tre Calli da Agerola
- Il monte San Michele (Molare) con la neve 😉
- Da Agerola al Fiordo di Furore (Costiera Amalfitana)
- Escursione al lago di Garda, Punta Larici e il castello di Arco
- Escursione al Santuario di San Romedio, l’orso e il sentiero nella roccia
- Escursione dal rifugio Stoppani al Tuckett e discesa per la cascata della Vallesinella
- Giro del lago di Tovel e discesa per il sentiero delle Glare
- Kayak nella forra del Rio Novella e il Castel Thun
- La forra del Rio Novella e il monte Peller, la montagna delle Marmotte
- Giro dei laghi del Cevedale
- Via ferrata Burrone Giovannelli, Mezzocorona (TN)
- Croz dell’Altissimo (Dolomiti di Brenta)
- La Cascata di Tret, il canyon Rio Sass e la panchina gigante del Groppello
- Trekking alle spettacolari Torri del Vajolet
- Escursione sul sentiero Viel del Pan, a ridosso della Marmolada
- Il Sassolungo e il Sassopiatto: Gioielli delle Dolomiti
- Sass d’Adam la montagna al centro delle cime più famose
- Escursione a Piz Boè la “Terrazza delle Dolomiti”
- Il lago Antermoia dalla Val Duron
- Nel Labirinto del Latemar dal lago di Carezza
- Trekking nelle Incantevoli Cinque Terre, “tra cielo e mare”
- La Valle delle Ferriere, il canyon di Amalfi
- Il monte San Michele, Monte Molare (Campania)
- Punta Campanella, dove finisce la terra ed inizia il mare
- Il famoso sentiero degli Dei (Costiera Amalfitana)
- La via Vandelli fino al rifugio Nello Conti (Alpi Apuane)
- Escursione sulla Pania della Croce (Alpi Apuane)
- Percorso Kneipp nella Val di Rabbi
- Kayak nella forra del Rio Novella, la cascata di Tret e il canyon Rio Sass
- Giro dei 6 laghi di Madonna di Campiglio
- La cascata di Saent e il ponte Sospeso nella Val di Rabbi
- Presena 3000, il lago Scuro e il lago di Pian Palù
- Passo del Grostè e cascata della Vallesinella
- Meraviglie Naturali del Monte Gabberi: Un’Esplorazione Avvincente
- L’Incredibile Bellezza del Monte Forato, escursione ad anello
- 3 trekking sul Lago di Garda da non perdere
- Le grotte del Circeo e la via del Sole
- Snorkelling a Sperlonga
- Snorkelling e Trekking
- Volo dell’angelo – Rocca Massima
- Cima del Redentore e lago di Pilato
- Branco di camosci
- Strada delle 52 gallerie del Pasubio
- Bivacco Bafile
- Cima Presena, lago Scuro e ghiacciaio dell’Adamello
- Il cammino delle nuvole
- Tramonto dal Monte Vioz
- Lago di Braies e Croda del Becco
- Direttissima al Corno Grande del Gran Sasso
- La ferrata Brizio del Gran Sasso
- La ferrata Danesi del Corno Piccolo, nel Gran Sasso
- Lo spettacolare Monte Vioz nell’Ortles-Cevedale
- Le Pale di San Martino
- La cascata di Saènt nella Val di Rabbi
- Le piramidi di terra a Perca
- Il “Pozzo del Diavolo” a Gaeta (LT)
- Le Gole di Celano (AQ)
- Trekking sul monte Conero
- La ‘ndocciata di Agnone, il Rito del Fuoco “2019”
- Il tramonto del sole e il sorgere della luna in contemporanea
- Il Torrente che non c’è – Veroli (FR)
- Ponte Tibetano a Sasso di Castalda
- Traversata da Villalago, il lago di San Domenico, a Castrovalva
- Trekking urbano nella città di Viterbo
- Costruzione Igloo a Prati di Mezzo (FR)
- Tramonto velocizzato in 22 secondi da Gaeta
- Un stella cadente dal Monte Amaro 2.793 m
- Escursione all’alba da Pizzo Deta
- Ciaspolata da Campo Rotondo alla ss. Trinità
- I fortini Tedeschi di Monte Cifalco, la grande Guerra
- Il borgo fantasma di Cortignale
- Salita a Pizzo Deta in inverno
- Ciaspolata da Prati di Mezzo a Fonte Fredda (Mainarde)
- La Val di Rose (Abruzzo) e i Lupi della Riserva
- Escursione sul Monte Petrella (LT)
- Passeggiata sull’appia Antica da Roma a Ciampino
- Escursione sul Monte Rotella a Pescocostanzo (Abruzzo) e la corsa del Capriolo
- Camminata sulla neve a Campo di Grano – Pescosolido
- Percorso avventura nelle Gole di Caccaviola (BN)
