Mercoledì 8 dicembre 2021 – Escursione media, su sentiero innevato.

Il Rifugio di Valle Lattara (1547 slm) si può raggiungere da varie direzioni, ma la più comoda è la Carrareccia dal Ponte del Nibbio, sulla strada Sora-Forca d’ Acero. Si sale a piedi con almeno un’ora e mezza di cammino attraversando fitti boschi alternati a scorci panoramici.

La valle è circondata da tre cime poste a semicerchio: Monte Trani, Serra del Re e Monte Tranquillo raggiungibili in tutte le stagioni dell’anno.

Le nevicate di questi giorni a bassa quota ci faranno trovare la neve prima di arrivare al rifugio di Val Lattara, cosi da non farci mancare un po’ di sano divertimento.

Dati tecnici:

» Difficoltà: E  –  (Vedi cosa significa)
» Dislivello: 540 m (11,5 km)
» Durata (soste escluse): 4 – 5 ore
» Amici a 4 zampe: consentito

Ritrovo:

 1. Caffè D’Antan, Sora – ore 9:00 – https://goo.gl/maps/uaqcfhyZnJ4zdX7N7 – (si           raccomanda la puntualità).
 2. Roma in base alle prenotazioni
 3. Altre città secondo prenotazioni

Prenotazione:

Per prenotare inviare un messaggio al 3397222680 Michele. (Per favorire una migliore organizzazione si invita a non prenotare all’ultimo minuto). 

Quota di partecipazione:

12€ adulti, 5€ minori accompagnati. Evento riservato ai soci della Compagnia dei Viandanti. Per diventare soci occorre farne richiesta al momento della prenotazione (clicca qui). La quota sociale annuale ha un costo di 5€, i minori accompagnati non necessitano di tesseramento.

– Modalità di pagamento: il pagamento può essere fatto in contanti la mattina, rispettando le modalità previste nelle disposizioni anti contagio COVID19, oppure possibilmente tramite Satispay, Hype, N26, Bonifico o Paypal.

Numero minimo partecipanti 4 – Massimo 20

GuidaMichele Biondi, associato aigae, tessera n. LA521 – Cell. 3397222680

Aggiornamenti: se vuoi essere informato sulle nostre attività, invia un messaggio al 3515117530 tramite WhatsApp, con il testo “invio programmi, nome e cognome”, oppure iscriviti al Canale telegram: https://t.me/compagnia_dei_viandanti.