mercoledì 15 luglio, escursione alle grotte del Circeo e la via del sole.
Andremo a visitare le 3 grotte del Circeo più spettacolari, la grotta del Fossellone (dove sono stati trovati resti di flora e fauna preistorica),
la grotta dell’Impiso (prende il nome da una stalattite a forma di uomo che pende dalla volta, la vedremo dall’esterno perchè non accessibile via terra)
e la grotta delle Capre (solo dall’esterno del cancello),
per poi proseguire con un giro ad anello fino all’Acropoli, le mura ciclopiche e la via del Sole (rincorrendo il suo calare).
Dati tecnici:
» Difficoltà: EE
» Dislivello: 560 m
» Durata (soste escluse): 5 ore
» Amici a 4 zampe: consentito al guinzaio
Prenotazione:
Per prenotare inviare un messaggio (Sms, WhatsApp, Telegram) al 3397222680 Michele entro le ore 19 del giorno antecedente l’escursione, oppure online a questo link: https://trekking.one/mi-prenoto/ (Suggerisco di prenotare con anticipo e non ridursi all’ultimo giorno).
Qualora sia la prima uscita con la “Compagnia dei Viandanti”, indicare nome, cognome, luogo e data di nascita, paese di residenza.
Ritrovo:
- Bar Al Canarino Frosinone – ore 7:30 – https://goo.gl/maps/Pg9FSKWwu98g6qrz6
- Ristorante Le Mura, piazzale via acropoli, San Felice Circeo ore 9:00 – https://goo.gl/maps/mARwPdCnqoUpTpgv9
Quota di partecipazione:
15€ adulti, 5€ minori accompagnati, 8€ soci Compagnia dei Viandanti (non è obbligatorio fare la tessera per partecipare). Il pagamento può essere fatto in contanti la mattina, oppure anticipatamente tramite Satispay, Hype, N26, bonifico.
» La Quota comprende: compenso Guida Aigae, Assicurazione Responsabilità Civile, la quota NON comprende il pranzo al sacco, il viaggio e polizze assicurative infortuni/vita individuali.
» Assicurazione infortuni individuale: è possibile attivare, su richiesta al momento dell’iscrizione, una polizza con validità giornaliera, al costo di € 1,70, oppure attivarne una ANNUALE al costo di soli 10€ valida per tutti le escursioni con qualsiasi guida Aigae (fatela per 10€ all’anno ne vale veramente la pena). Chiedi info, vedi.
Obbligatorio, vestiario, cibo:
obbligatorio scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica) e poncho per la pioggia, acqua e snack (frutta secca, ecc …), pranzo leggero e facilmente digeribile … Consigliato no cotone sulla pelle (non si asciuga mai) meglio magliette tecniche e abbigliamento a cipolla (così da potersi alleggerire per non sudare).
Accompagna: Michele Biondi Guida Aigae tessera n. LA521
Note: La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
Aggiornamenti: se vuoi essere informato sulle nostre attività tramite WhatsApp, invia un messaggio al 3397222680 con testo “richiesta info e il tuo nome”.
Canale Telegram per ricevere i nuovi eventi: https://t.me/trekkingone