Il percorso si sviluppa interamente in quota, lungo, poco faticoso e per alcuni tratti insolito.Lungo il sentiero non si incontra nemmeno un arbusto, ma i lievi saliscendi toccano e attraversano paesaggi a dir poco surreali. La cima de La Monna domina la Valle del Fiume Sacco ed offre un ampio panorama su tutta la Ciociaria.» 

Ritrovo: ore 8:00 – Frosinone – Bar Cincia – Piazza Madonna della Neve» Difficoltà: EE (vedi)

» Dislivello: 500 m circa

» Durata: 6:00 h soste escluse

» Tipo percorso: sentiero

» Equipaggiamento: giacca, guanti, cappello, scarponcino con suola scolpita a collo alto (obbligatorio), bastoncini da trekking (consigliati), giacca antipioggia e antivento, spuntino, acqua (almeno 1,5 lt), occhiali da sole, lampada a batteria.

» Amici a quattro zampe: consentito 

» Prenotazione: messaggio (sms, whatsapp, telegram) al 329 1242393 entro le ore 19 del giorno antecedente l’escursione. Qualora sia la prima uscita con la Compagnia dei Viandanti indicare nome, cognome, luogo e data di nascita.

» Quota di partecipazione: adulti € 7,00 – minori € gratuita» Quota di partecipazione soci «Compagnia dei Viandanti»: adulti € 5,00 – minori € gratuita

» La quota comprende: organizzazione, guida, assicurazione responsabilità civile verso terzi, polizza infortuni individuale (su rischiesta al momento dell’iscrizione)» Assicurazione: l’escursione è coperta dalle polizze di RCT professionali delle guide che accompagnano» Assicurazione infortuni individuale giornaliera: è possibile attivare, su richiesta al momento dell’iscrizione, una polizza con validità giornaliera, fino alle ore 00.00 del giorno successivo a quello impostato come decorrenza, al costo di € 2,00. Le condizioni assicurate sono: capitale morte € 50.000 – capitale invalidità permanente € 100.000 – franchigia del 3% su tabella lesioni – capitale RSM da infortunio € 2.000 – franchigia RSM da infortunio € 100» Viaggio: auto proprie.

» Responsabile dell’escursione: Stefano Gaetani, iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE con tessera n° LA372

» Note: La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Aggiornamenti: se vuoi essere informato sulle nostre attività invia un messaggio di richiesta (sms, whatsapp, telegram) al 329 1242393