Monte Pontecorvo rappresenta la cima meno frequentata dell’area di Prato di Campoli, tutti presi dalla smania dei «quota 2000» … eppure questo «piccolo monte» con i suoi «miseri» 1536 m presenta pesaggi interessantissimi e panorami inconsueti.E’ talemente «bistrattato» da non avere un sentiero dedicato e tracciato, il che lo rende sicuramente più affascinante, inserendo nell’escursione un pizzico di «adventure».Il percorso non poresenta alcuna difficoltà tecnica, con la prima parte, fino al lago, su strada sterrata (o ciò che ne resta dopo le alluvioni) e quindi un breve tragitto nel bosco, tra piccoli anfiteatri e bosco.Il rientro avviene con il sentiero di Forca palomba.
» Partenza: ore 8:30 – Veroli – Bar Druco»
Difficoltà: E (vedi)» Dislivello: 500 m circa» Durata: 5:00 h soste escluse» Tipo percorso: sterrata, sentiero e bosco» Amici a quattro zampe: consentito
» Prenotazione: messaggio (sms, whatsapp, telegram) al 329 1242393 entro le ore 19 del giorno antecedente l’escursione. Qualora sia la prima uscita con la Compagnia dei Viandanti indicare nome, cognome, luogo e data di nascita.
» Quota di partecipazione: adulti € 7,00 – minori € gratuito» Quota di partecipazione soci «Compagnia dei Viandanti»: adulti € 5,00 – minori € gratuita» La quota comprende: organizzazione, guida, assicurazione responsabilità civile verso terzi, polizza infortuni individuale (su rischiesta al momento dell’iscrizione)
» La Quota comprende: Accompagnamento con guide iscritte al registro delle guide AIGAE, Assicurazione Responsabilità Civile, la quota NON comprende il pranzo al sacco ed il viaggio.» Assicurazione infortuni individuale giornaliera: è possibile attivare, su richiesta al momento dell’iscrizione, una polizza con validità giornaliera, fino alle ore 00.00 del giorno successivo a quello impostato come decorrenza, al costo di € 2,00. Le condizioni assicurate sono: capitale morte € 50.000 – capitale invalidità permanente € 100.000 – franchigia del 3% su tabella lesioni – capitale RSM da infortunio € 2.000 – franchigia RSM da infortunio € 100» Viaggio: auto proprie.»
Responsabile dell’escursione: Stefano Gaetani, Guida Ambientale Escursionistica iscritta al Registro AIGAE presso il MISE con tessera LA372»
Note: La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Aggiornamenti: se vuoi essere informato sulle nostre attività invia un messaggio di richiesta (sms, whatsapp, telegram) al 329 1242393