SUDAFRICA
CAPE TOWN – HERMANUS – WINELANDS – PARCO KRUGER – BLYDE RIVER CANYON – JOHANNESBURG
11 giorni in Aereo
€ 3.750,00
Date di Viaggio
- 17/27 maggio
- 21 giugno/01 luglio
- 10/20 luglio
- 07/17 agosto
- 14/24 agosto
- 21/31 agosto
- 18/28 settembre
- 09/19 ottobre
- 23 ottobre/02 novembre
Posti limitati, tour effettuati con massimo 20 persone Partenza garantita
Plus Guiness
- 1 pranzo tipico in azienda vinicola con degustazione di vini
- 2 pranzi a buffet durante i safari
- minicrociera dedicata all’avvistamento delle balene
- tutti gli ingressi previsti inclusi
- eccellente combinazione di volo con arrivo a Cape Town e ritorno da Johannesburg
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
- per visitare tutto il meglio del paese più a sud dell’Africa
- per ammirare gli spettacolari e vibranti paesaggi naturali
- per conoscere pagine intense e iconiche della storia più recente
Il Sudafrica è un paese di contrasti, dove la storia dell’apartheid si intreccia con una natura mozzafiato e una cultura vibrante. Cape Town, con la sua bellezza naturale e le strade panoramiche, è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del paese, come i safari nel Kruger e le Winelands. Il Sudafrica sorprende anche con la sua fauna, tra cui i pinguini di Boulder’s Beach e le balene della Baia di Walker, offrendo un’esperienza unica e indimenticabile.
Il Sudafrica è il paese che racchiude le contraddizioni e le sfide più intense di tutto il continente africano. Le vicende dell’apartheid sono note a tutti, in quella che è stata la patria di un uomo iconico come Nelson Mandela. Ancora oggi, dopo suo il grande esempio di vita, le tensioni sociali talvolta serpeggiano in un contesto dove l’integrazione cerca di farsi sempre più strada. Ma non c’è solo la storia a far palpitare il cuore di questo enorme paese, che vede le terre del continente africano diventare scogliere e poi onde spumose dell’Oceano. Un concentrato esaltante di città e natura, di spettacolari grattacieli e misere bidonville, strade panoramiche da cartolina e spiagge da urlo aspettano il viaggiatore frastornato da tanta varietà. Cape Town è la porta d’ingresso del paese: la città più emblematica e vivace dell’intera Africa, nel suo connubio affascinante e avvolgente di metallo, sabbia e montagne. Una popolazione frizzante e ospitale è percorsa da una contagiosa voglia di novità e di futuro. Attorno a Cape Town si snodano le scenografiche strade panoramiche che seguono la linea sinuosa della costa ruggente: asfalto che si inerpica e discende costeggiando promontori suggestivi da dove ammirare tramonti indimenticabili. Talvolta, lungo il percorso, si cede alla tentazione di sedersi all’aria aperta e sorseggiare un ottimo vino sudafricano, inaspettato quanto sorprendente: è l’ora delle Winelands. Si arriva successivamente al cuore selvaggio del paese, dove lo sguardo si apre alle vastità dei parchi naturali: campeggia il Kruger, dove a bordo di safari si possono avvistare i cosiddetti Big Five. Si entra in contatto con quello che è lo spirito ancestrale della grande terra africana: un misto di nostalgia e senso di appartenenza difficile da spiegare. Il Sudafrica è un viaggio da cui non si rientra mai come si era prima, una vera e propria educazione allo sguardo e un’esperienza dell’animo.
Boulder’s Beach: i pinguini africani in Sudafrica. Chi non ha mai avuto un fremito di tenerezza nel vedere l’andatura divertente e goffa di questi animali divertenti? Ebbene, i pinguini non vivono solamente tra i ghiacci e non si buttano sempre in acqua da imponenti iceberg. E proprio in questa spiaggia all’estremo sud del paese si trova, inaspettatamente, una nutrita colonia di pinguini e, con un po’ di fortuna, è possibile avvistare anche degli esemplari di foche. Poco più in là , nei dintorni della Baia di Walker, il viaggiatore indovinerà le scie e i percorsi di balene australi e altri cetacei. Questo è uno dei segreti che costituiscono la magia del Sudafrica: la familiarizzazione con una fauna splendida, esuberante, con la quale è possibile effettuare incontri ravvicinati.
1° giorno: ITALIA – CAPE TOWN
Partenza con voli di linea Emirates/Turkish Airlines per Cape Town – pasti a bordo – notte in volo.
2° giorno: CAPE TOWN
Arrivo a Cape Town – trasferimento in hotel- cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
3° giorno: CAPE TOWN “La Penisola del Capo”
Prima colazione in hotel – escursione giornaliera con guida – visita della Penisola del Capo, Punta del Capo e Capo di Buona Speranza con ingresso nella riserva naturale dove è ancora ben conservata la flora locale Patrimonio Unesco, babbuini ed antilopi – minicrociera all’Isola delle Foche – nel pomeriggio si prosegue con la visita della spiaggia di Boulders, a Simon’s Town, dove vive una numerosa colonia di pinguini (alcuni anni fa ne arrivò su questa piccola spiaggia un piccolo nucleo e dopo le prime difficoltà d’impatto, si sviluppò una vera e propria colonia oggi protetta) – pranzo libero – in serata rientro in hotel percorrendo la strada panoramica di Chapman’s Peak con soste lungo il percorso per godere dei meravigliosi panorami – cena in ristorante – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
4° giorno: CAPE TOWN – HERMANUS “alla scoperta delle balene” km.240
Prima colazione in hotel – partenza per Hermanus, città affacciata sulla Baia di Walker, che costeggia la costa meridionale del Paese lungo la Garden Route – sistemazione in hotel – pranzo libero – nel pomeriggio crociera al largo della baia alla ricerca di avvistamenti e osservazione delle balene australi ed altri cetacei – in serata rientro in hotel – cena in ristorante – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
5° giorno: CAPE TOWN “Le strade del vino ” km.220
Prima colazione in hotel – partenza per una escursione giornaliera con guida alle Winelands, tra le storiche città di Paarl e Stellenbosch, la seconda città della penetrazione boera del paese, alla scoperta dei rinomati vigneti sudafricani con fermate dedicate alle degustazioni delle varie tipologie prodotte – pranzo in una azienda vinicola – degustazione di vini – in serata arrivo a Cape Town – cena in hotel/ristorante – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
6° giorno: CAPE TOWN – PARCO KRUGER km.100
Prima colazione in hotel – trasferimento all’aeroporto di Cape Town e partenza con volo di linea per il Kruger Mpumalanga Airport – pranzo libero – trasferimento al Parco Kruger – sistemazione in lodge – cena in lodge – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
7° giorno: PARCO KRUGER – SAFARI EXPERIENCE “alla ricerca dei Big Five”
Prima colazione in lodge – intera giornata dedicata al Safari all’interno del Parco Nazionale Kruger alla ricerca dei “Big Five”, i 5 più grandi animali caratteristici della Savana e del Sudafrica: elefante, bufalo, rinoceronte, leone, leopardo – pranzo a buffet durante il safari – cena in lodge – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
8° giorno: PARCO KRUGER – SAFARI EXPERIENCE “alla ricerca dei Big Five”
Prima colazione in lodge – intera giornata dedicata al Safari all’interno del Parco Nazionale Kruger alla ricerca dei “Big Five”, i 5 più grandi animali caratteristici della Savana e del Sudafrica: elefante, bufalo, rinoceronte, leone, leopardo – pranzo a buffet durante il safari – cena in lodge – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
9° giorno: PARCO KRUGER – BLYDE RIVER CANYON – JOHANNESBURG km.600
Prima colazione in hotel – partenza per la mitica Panorama Route, costeggiando le aree boschive del Sudafrica e molti siti naturali unici – visita del Blyde River Canyon, tra i più grandi al mondo con i suoi 26 km di lunghezza ed oltre 800 mt. di profondità, da dove si può ammirare un panorama suggestivo tra i due fiumi Blyde e Olifants, cascate poderose e le famose Bourke’s Luck Potholes, di antica origine arenaria – pranzo libero – in serata sistemazione in hotel a Johannesburg – cena in hotel – pernottamento.
10° giorno: JOHANNESBURG – PRETORIA & SOWETO – ITALIA
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida di Pretoria (tour panoramico della città con visita esterna del Voortrekker Monument, Paul Kruger’s House, Church Square, the Union Buildings con la statua di Nelson Mandela) e Soweto (casa museo di Nelson Mandela) – pranzo libero – trasferimento in aeroporto –– partenza con voli di linea Emirates/Turkish Airlines per il rientro in sede – pasti a bordo – notte in volo.
11° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
Quota individuale di partecipazione | € 3.750,00 |
Supplemento singola | € 600,00 |
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto | € 200,00 |
Supplemento partenze del 7/8, 14/8, 21/8 | € 350,00 |
Supplemento partenze con voli Ita Airways da altre città | € 150,00 |
Supplemento per voli intercontinentali in business class | SU RICHIESTA |
Partenza con voli Emirates/Flydubai da altre città | SU RICHIESTA |
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) | € 450,00 |
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio | € 190,00 |
La quota comprende
- viaggio A/R Italia/Cape Town/Johannesburg/Italia con voli di linea Emirates
- volo interno Cape Town/Kruger Mpumalanga Airport con volo di linea
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- escursioni in autobus/minibus
- sistemazione in Hotel e Lodge 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni a buffet
- guida locale in italiano
- 1 pranzo tipico in azienda vinicola con degustazione di vini
- 2 pranzi a buffet durante i safari
- minicrociera dedicata all’avvistamento delle balene
- tutti i safari indicati nel programma a bordo di veicoli 4×4
- tasse, I.V.A.
- ingressi in tutti i siti indicati
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Dubai/Dubai per chi parte da altri aeroporti
Non comprende:
mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di circa € 35,00 con il quale vengono assegnate le mance a guide, autisti e ranger nei parchi, durante il tour), bevande ai pasti e quanto non espressamente indicato.